L’istituto Comprensivo "E. De Amicis" Mirabella Imbaccari ha attivi i servizi della piattaforma ‘G Suite for Education’che Google mette gratuitamente a disposizione delle scuole e delle università.
Chi può utilizzarlo e come utilizzarlo?
Il servizio è operativo per i docenti e per tutta la comunità scolastica. A ogni docente sarà assegnata una casella postale nel dominio …@ icmirabella.edu.it, tipicamente nella forma nomecognome@ icmirabella.edu.it
REGOLAMENTO UTILIZZO PIATTAFORMA GSUITE FOR EDUCATION.
LIBERATORIA - G-Suite - Docenti
Dichiarazione liberatoria G.Suite Docenti (download)
Attivazione account studenti (Primaria e Secondaria di I Grado)
Affinché l’amministratore attivi gli account G Suite for Education sul dominio icmirabella.edu.it, i coordinatori di classe per gli studenti delle loro classi dovranno preliminarmente far compilare ai genitori la Dichiarazione liberatoria di consenso G Suite e il Modulo consenso genitori privacy. Le dichiarazioni liberatorie e i Moduli consenso genitori privacy debitamente compilati e sottoscritti dai genitore saranno consegnati dagli alunni ai Coordinatori di classe, dei singoli ordini e gradi di scuola.
L'attivazione degli account avverrà solamente quando le dichiarazioni leberatorie e i Moduli consenso genitori privacy saranno riconsegnati dai Coordinatori di classe all’Amministratore, debitamente compilati per tutti gli studenti della classe in cui si vuole attivare la G Suite.
LIBERATORIA - G-Suite - Studente
Dichiarazione liberatoria G.Suite Studente (download)
Modulo consenso genitori privacy(download)
Informativa sulla privacy di G Suite for Education
Ulteriori specifiche sulla privacy le trovate qui
Centro privacy e sicurezza
G Suite for Education è un insieme di applicazioni web dedicate alla comunicazione ed alla collaborazione in ambiente scolastico e universitario. Grazie a un accordo con Google è possibile usufruire, senza ulteriore registrazione, di tutti i servizi offerti dalla suite Google, tra i quali:
servizio basato sul Web per la gestione dei calendari personali, dell'organizzazione e dei team. Fornisce un'interfaccia in cui visualizzare i calendari, programmare le riunioni con gli altri utenti finali, vedere le informazioni sulla disponibilità degli altri utenti finali e prenotare sale e risorse.
servizio basato sul Web che offre funzionalità di ricerca e assistenza per i contenuti nell'ambito dei Servizi principali di G Suite.
Contatti Google:
servizio basato sul Web che consente di importare, archiviare e visualizzare informazioni di contatto, nonché di creare gruppi personali di contatti che possono essere utilizzati per inviare email a più persone contemporaneamente.
Documenti Google, Fogli Google, Presentazioni Google, Moduli Google:
servizi basati sul Web che consentono di creare, modificare, condividere, collaborare, disegnare, esportare e incorporare contenuti su documenti, fogli di lavoro, presentazioni e moduli.
Google Drive:
strumenti basati sul Web che consentono di visualizzare video e archiviare, trasferire e condividere file.
Google Hangouts, Hangouts Chat, Google Meet :
Comunica con messaggi diretti e conversazioni di gruppo, telefonate e videochiamate gratis. Partecipa a riunioni ovunque ti trovi, a corsi di formazione virtuali in tutto il mondo, a colloqui a distanza e molto altro ancora.
Google Jamboard:
servizio basato sul Web che consente di creare, modificare, condividere, disegnare, esportare, incorporare e collaborare su contenuti all'interno di un documento.
Google Keep:
servizio basato sul Web che consente di creare, modificare, condividere e collaborare su note, elenchi e disegni.
Google Sites:
consente di creare siti web nel dominio di G Suite Basic da pubblicare internamente o esternamente.
organizzazione di classi virtuali, nelle quali e’ possibile assegnare compiti multimediali