A Mirabella Imbaccari l'istituzione scolastica è stata ed è rappresentata solo dalle scuole della fascia dell'obbligo (una per ogni ordine).La scuola media è sorta nel 1939 come <<Regio Corso Secondario Annuale di Avviamento Professionale a tipo Agrario a programma ridotto>>con sede in alcuni locali dello storico Palazzo Biscari;è diventata nell'anno scolastico 1947-48 <<Scuola di Avviamento Professionale a tipo agrario e industriale femminile>>, ubicato presso il fabbricato alloggio per i ferrovieri.
A seguito della legge del 31 dicembre 1962 n. 1859 viene riconvertita in <<Scuola Media Statale unificata "E. De Amicis">>, sita nell'edificio di via Roma (oggi sede della Mostra permanente del tombolo) costruito, come quello della Scuola Elementare, sul terreno donato a tale scopo al Comune dal Cav. Ignazio Paternò Castello.
Per il continuo incremento degli alunni per parecchi anni viene creata una sezione staccata nel plesso Ospizio fino a quando, nel 1984, viene realizzata la definitiva ed attuale sistemazione nei nuovi locali in Piazza A. Moro, 7.
Questi tre ordini di scuola hanno agito separatamente (per qualche tempo la Direzione Didattica della scuola elementare è stata a S. Michele di Ganzaria) fino all'anno scolastico 1997-98 quando, in seguito all'emanazione della Legge per la tutela delle zone di montagna (L. 97 dell'11.01.1994), gli istituti comprensivi si sono estesi a tutto il territorio nazionale, assumendo un significato pedagogico fortemente innovativo, anche alla luce del riordino dei cicli previsto dalla nuova riforma della scuola.
In quell'anno è stata attuata la verticalizzazione della scuola, che ha inglobato i tre ordini, diventando "Istituto comprensivo statale di scuola dell’Infanzia, primaria e secondaria di primo grado ".
I nostri ordini di scuola
Scuola dell'Infanzia " SCUOLA DELL'INFANZIA VIA SCOLLO"
Codice Meccanografico: CTAA80901L
Ordine Scuola: SCUOLA DELL'INFANZIA
Indirizzo: VIA SCOLLO N.2 95040 MIRABELLA IMBACCARI
La scuola si compone dei seguenti edifici: Via ROMA 111-95040 MIRABELLA IMBACCARI CT
Responsabile di Plesso: Ins. Zumbo Nicoletta
Codice Meccanografico: CTEE80901T
Ordine Scuola: SCUOLA PRIMARIA
Indirizzo: VIA ROMA 111 95040 MIRABELLA IMBACCARI
La scuola si compone dei seguenti edifici: Via ROMA 111 - 95040 MIRABELLA IMBACCARI CT
Codice Meccanografico: CTMM80901R
Ordine Scuola: SCUOLA SECONDARIA I GRADO
Indirizzo: PIAZZA ALDO MORO,7 - 95040 MIRABELLA IMBACCARI
La scuola si compone dei seguenti edifici: Piazza ALDO MORO 7 - 95040 MIRABELLA IMBACCARI CT
Organizzazione Oraria
L’orario è distribuito sui 5 giorni, dal Lunedì al Venerdì, per un totale di 40 ore settimanali.
L’orario di funzionamento è il seguente:
Entrata ore 8.30 – Uscita ore 16.30
L’organizzazione della giornata prevede:
● Accoglienza (dalle 8.30/9.30)
● Attività ludiche (giochi liberi)
● Attività didattiche di sezione (attività psicomotorie, ambientale, logica, lingua, attività espressive …)
● Attività didattiche di intersezione con gruppi eterogenei per età o interesse (attività di psicomotricità, attività grafico-pittoriche e linguistiche inerenti i progetti legati alle festività o a particolari periodi dell'anno; nell'anno scolastico 2018/2019 sarà sviluppato il “Progetto Affy” in collaborazione con l'ASP)
● Attività individualizzate
● Religione/Alternativa
● Mensa (ore 13:15/14:15)
● Attività ludiche (gioco libero/guidato, individuale/di gruppo)
L’orario è distribuito su 5 giorni settimanali (Sabato libero).
L'orario di funzionamento è il seguente:
Classi a tempo pieno 40 ore settimanali: 1^B, 2^A, 3^A, 4^A,4^B, 5^A, 5^B.
Orario per le classi a tempo pieno: Tutti i giorni dalle 8:30 alle 16:30.
Nelle classi a tempo pieno, in orario pomeridiano, sono attivati Laboratori Linguistici, Laboratori Scientifici, Laboratori Informatici, Laboratori Musicali, Laboratori Teatrali, Laboratori Artistici, Attività di recupero scolastico.
Classi a tempo normale 27 ore settimanali: 1^A, 2^B, 3^B, 5^C.
Orario per le classi a tempo normale: Lun/Merc/Giov/Venerdì dalle 8:30 alle 13:30 Martedì dalle 8:30 alle 16:30
Il numero delle classi dipende:
● dal numero degli alunni iscritti;
● dal numero di docenti assegnati all’Istituto.
Per tutte le classi 30 ore settimanali obbligatorie.
A partire dall’anno scolastico 2018/2019 l’orario delle lezioni è distribuito su 5 giorni, dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 14:00, con il Sabato libero.
Dall’A.S. 2012-13 è stato attivato l’indirizzo musicale (flauto traverso, pianoforte, tromba, clarinetto) di durata triennale. Gli alunni interessati ne fanno richiesta all’atto dell’iscrizione.
L’iscrizione all’indirizzo musicale IMPEGNA alla frequenza. Se l’istanza, in seguito a prova attitudinale, è accolta, non è possibile recedere.
L’insegnamento dello strumento in orario pomeridiano è così strutturato:
a) pratica strumentale per gruppi di due/tre alunni due volte alla settimana;
b) teoria e lettura della musica (1 ora settimanale).
c) orchestra e lezioni collettive (2 ore alla settimana, il lunedì)
Gli orari delle lezioni individuali o per piccoli gruppi (punto a) vengono concordati direttamente dagli alunni e dalle famiglie con gli insegnanti di strumento.